Automazioni per avvolgibili e tapparelle |
Il motore T-Mode non accetta comandi Verificare che il motore sia alimentato Il motore potrebbe trovarsi in protezione termica. Attendere qualche minuto e riprovare Il motore si trova nel punto di fine corsa. Provare a invertire la marcia. Sensore sole abilitato. Disabilitare la funzione e riprovare
Sui motori T-Mode con finecorsa meccanico (TM, TM M, TM R-W), non è possibile regolare la corsa ruotando la brugola di regolazione verso il segno meno (-) .Verificare che si stia azionando la brugola di regolazione corretta Verificare che sia correttamente inserita la corona sul gruppo fine corsa NOTA: non è possibile effettuare la regolazione “a bancone” del motore
Su motori T-Mode radio con finecorsa meccanico (TM R-W) , premendo il pulsante DISCESA, l’avvolgibile si muove in salita (e viceversa) Resettare la memoria del motore e ripetere la procedura di memorizzazione (durante la memorizzazione del primo telecomando si è premuto il tasto sbagliato)
Su motori T-Mode con finecorsa elettronico (TM E, TM ER, TM ERO), nell’applicazione a tapparella, il motore durante la discesa, inverte il moto Verificare che le guide siano pulite e integre (attriti) Selezionare una sensibilità minore di rilevamento ostacolo (0-10 livelli) “Accecare” il rilevamento ostacolo nella zona problematica
Una serranda a molle deve essere bilanciata?Si, per la sicurezza e il buon funzionamento dell'automazione, una serranda deve essere bilanciata. Su l'operatore R180 e 280, è obbligatorio l'uso dellelettrofreno?No, l'uso dell'elettrofreno è necessario solo dove si vuole l'irreversibilità dell'operatore. E' possibile montare due R180 sulla medesima serranda?Si, occorre però utilizzare solo un gruppo finecorsa e collegare i motori elettrici in parallelo.

Sull'operatore R280 posso montare due elettrofreni?No, l'elettrofreno deve essere montato solo su un operatore. Le fotocellule collegate al morsetto FSW CL (ove previsto) quando intervengono? Intervengono durante la fase di chiusura dell’automazione
|